Intervista sull'Albania. Dalle carceri di Enver Hoxha al liberismo selvaggioUna panoramica sulla storia dell'Albania - dal regime comunista alla nuova democrazia - raccontata da uno dei suoi intellettuali più lucidi e controversi. L'attenzione di Lubonja si concentra con implacabile lucidità sull'analisi critica del potere, in qualunque forma si possa presentare. Fatos Lubonja (Premio Moravia 2002 e Premio Herder 2003), nasce a Tirana nel 1951. Si laurea in Fisica nel 1973 e nel 1974 viene arrestato per associazione e propaganda contro il regime. Resterà in carcere fino al 1991. Segretario del Forum per i diritti dell'uomo dal 1991, diventa l'intellettuale più lucido nell'analisi del periodo enverista dello stalinismo e delle contraddizioni della nuova democrazia albanese. |
O que estão dizendo - Escrever uma resenha
Não encontramos nenhuma resenha nos lugares comuns.
Conteúdo
Seção 1 | 21 |
Seção 2 | 43 |
Seção 3 | 57 |
Seção 4 | 84 |
Seção 5 | 85 |
Seção 6 | 86 |
Seção 7 | 87 |
Seção 8 | 88 |
Seção 9 | 91 |
Seção 10 | 92 |
Seção 11 | 113 |
Seção 12 | 133 |
Seção 13 | 145 |
Seção 14 | 166 |
Seção 15 | 167 |
Termos e frases comuns
accusa albanese Albania alcuni allora amico arrivato avuto Berisha bisogno c'era cambiamento campagna campo capire carcere casa cercare certo chiedo città civile classe cominciato comitato comunista condanna conosciuto controllo creare cultura dato denaro dice dire diritti diventare Enver Hoxha erano eravamo esempio europeo faceva famiglia fare Fatos Fatos Nano figli fondo forte forum forza furono gente giornale giorno giovani grande guerra idee importante infatti intellettuali invece Italia Kadaré l'Albania lasciato lavoro legati leggere liberazione libro Lubonja madre mente mito moglie momento mondo morte nazionalismo nuovo occidentali padre paese parlare passato paura pensare periodo persone politica popolo porta possiamo possibilità potere prendere preso prigione prigionieri processo propaganda proprio pubblica punto quei ragazzo realtà regime ricordo rispetto riuscito sapeva sarebbe scritto scrittore scrivere seguito senso sentito Shehu sinistra sistema socialismo società stava storia studiato successo testa Tirana tornare trovato vedere veniva venne vero verso vista vivere voleva